 |
|
Spopolamento:
il problema
inarrestabile
L’effetto
ciambella si allarga
e la voragine si
estende dalle zone
interne alle coste.
Lo spopolamento
cammina veloce,
molto più spedito
dei tanti discorsi e
proclami per cercare
di combatterlo con i
quali non si riesce
a tenere il suo
passo. Le precedenti
previsioni dicevano
che entro il 2030
circa un centinaio
di comuni sardi,
piccoli e micro,
sarebbero spariti
dalla cartina
dell'isola. Ora il
rapporto Eurostat
dice che quattro
macro aree della
Sardegna perderanno
circa un quarto
degli abitanti entro
il 2050. ...
Continua
|
|
|
|
 |
|
Emilio Lussu
Nato ad Armungia in
provincia di Cagliariil 4 dicembre del 1890, morto a
Roma il 5 Marzo del 1975 uno dei massimi esponenti
della cultura sarda, tra i fondatori di
"Giustizia e Libertà"
Dopo aver partecipato,
valorosamente, alla Prima Guerra Mondiale come
ufficiale di complemento, tornato in Sardegna Lussu è
animatore del movimento che nel 1919, a Cagliari, portò
alla nascita del Partito Sardo d'Azione. Continua
|
|
|
|
 |
|
Il
problema delle zone
interne
Il
problema delle zone
interne e delle zone
montane della
Sardegna è
diventato oramai un
problema
insostenibile. Un
problema comune a
tutte quelle aree
che, in questi anni,
hanno visto un
continuo e
progressivo
impoverimento
economico, sociale e
demografico. Aree
che nel tempo si
ampliano sino ad
inglobare territori
ritenuti immuni ...
Continua
|
|
|
|
 |
|
Gadoni:
inverni rigidi,
freddo, neve e la
necessità di
proteggersi. Nasce
così la capacità
delle “donne
laboriosissime”,
come dice
l’Angius-Casalis,
del paese
barbaricino di
sedersi nelle loro
case, riscaldate da
un piccolo fuoco
centrale e dare vita
a un capolavoro
rimasto immutato nel
tempo: Sa Burra.
Tutta la vita le
donne sarde, specie
aGadoni, erano
contrassegnate da un
susseguirsi di
rituali arcaici,
...Continua
|
|
|
|
 |
|
Nasce
la pagina desicata a
Prendas de Jerru, la
manifestazione
inserita nel
circuito
"Autunno in
Barbagia".
Tutte le
informazioni
sull'evento,
l'organizzazione, le
curiosita e tanto
altro. Pubblichiamo
i pareri, le
proposte e tutto il
materiale utili per
migliorare sempre di
più l'appuntamento
diventato un
appuntamento e una
vetrina importante
per Gadoni e per il
centro Sardegna.
|

|
|
Ritorna l'atteso appuntamento con
Autunno in Barbagia. Ritorna
Prendas de Jerru, la
manigestazione che Gadoni
inserisce nel circuito. Come ogni
anno la manifestazione si presenta
rica di novità e dedica il tema
2016 ai colori. Atobios de coloris
sarà infatti il tema che animera
questa edizione 2016. Mostre, prodotti tipici e tanta
animazione sono all'insegna di
questa edizione. Scopri il
programma e tutte le novità di
quest'anno,
scarica
regolamento
|
 |
|
Il
Piano di Sviluppo Rurale 2016 -
2020 è finalizzato alla qualità
delle produzioni agricole,
agroalimentari e forestali
vai
alla pagina
|
 |
|
|
 |
|
I
colori della nostra storia è l'
escursione guidata a cura dell'
Associazione CUPRUM il 4
dicembre in occasione di Prendas
de Jerru.
|
 |
|
.
|
 |
|
|
 |
|
Il
turismo, divenuto
negli ultimi anni la prima industria a
livello globale per fatturato e
livello di occupazione, potrà
svolgere un ruolo importante per il ..
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
Prendas
de jerru
2015,
il programma aggiornato e tutte
le iniziative della
manifestazione il cui tema di
quest'anno sarà "Atobios
de sonos"
|
 |
|
Emergenza
S.P.8
Tutte le informazioni
riguardo lo stato della
strada provinciale a rischio chiusura. |
 |
|
|
 |
|
Alcune
immagini della sfilata del carnevale
Gadonese 2014 |
 |
|
Il
resoconto della escursione a Corongia del Club Alpino
Italiano - Sezione di Cagliari. |
 |
|
Francesco
Antonio Broccu
nacque a Gadoni il 16 maggio 1797, da
Battista e Angela Poddi.
|
 |
|
Prendas
de jerru 2013. Tutte le immagini e le
curiosità. |
 |
|
I
Comuni in estinzione.Gli
scenari dello spopolamento in
Sardegna. Progetto IDMS - 2013
dell'Università di Cagliari |
 |
|
Il
programma delle manifestazioni
legate alla chiusura del
carnevale Gadonese |
 |
|
Nasce
la consulta dei giovani di
Gadoni. |
 |
|
Prendas
de jerru 2013. Tutte le immagini e le
curiosità. |
 |
|
Il
turismo, divenuto negli ultimi anni la prima
industria a livello globale per fatturato e
livello di occupazione, o ...leggi |
 |
|
2009
: Quando il Coro corse in aiuto
dell'Abruzzo. |
 |
|
10
ottobre 2009 Il Folklore dà una mano al
cuore, la partita benefica. |
 |
|
Ricordando
2006 : Facce da Carnevale |
 |
|
Ricordando
2005 : S'Andala e sa vida un successo la
mostra del Gruppo Folk |
 |
|
2005:
Terminata la ristrutturazione della
Chiesa parrocchiale. |
|
|
|
|
|
|
|