Gadoni Dove Siamo  Ambiente Associazioni Etno-Museo Fotogallery Meteo

             Gadoni  

 
          Per collaborare con i tuoi pareri, le tue proposte invia una mail a gadoni.info@gmail.com 
 
                         APPUNTAMENTI A

   InCanti di Natale 2022
Il giorno 22 dicembre alle ore 18.00 presso la Parrocchia Maria Vergine Assunta si terrà l'annuale rassegna di Cori Polifonici. Parteviperanno i cori polifonici Flumendosa e Boghes de gaudiu onu di  Gadoni, Santu Mauru di Sorgono e Mediana di Meana. 
 

   Sa vida est Bella
La Compagnia Teatrale Talenti Irriverenti presenta la Commedia Natalizia "Sa vida est bella", tratto dal film La vita è meravigliosa di Frank Capra degli anni 50. Un modo di festeggiare queste festività in allegria e in compagnia. La rappresentazione si svolgerà venerdì 30 dicembre alle ore 18.00 presso la sala del Centro Sociale in Via Umberto.

Prendas de Jerru 2022
Conclusa la manifestazione 2022, Prendas de jerru si conferma un appuntamento apprezzato all'interno del circuito Autunno in Barbagia. vai alla pagina

 Prendas de Jerru 2022
Il programma di Prendas de Jerru 2022. Le attività della manifestazione gadonese, arrivata alla sua 21° edizione. Vai al programma..

I colori dell'autunno illuminano Gadoni.
Alcune immagini "catturate" dall'obbiettivo di vero87gadoni risaltano i colori che solo l'autunno riesce a trasmettere.  continua

1976 quando la scuola faceva giornalismo. 
Sono passati 46 anni ma per molti "ragazzi" di quell'epoca è un ricordo ancora vivo. Un ricordo che si chiamava "scuola viva" e che è stato per tanti gadonesi il primo passo verso un confronto con il loro paese e con i suoi abitanti  continua

Breve fatti di cronaca di Gadoni e dintorni.
Alcuni fatti di cronaca "datati", riportati cronologicamente per i lettori di Gadoni.info. 

Il bracciante fuorilegge e la famiglia Secci Boi - I crimini dei primi del novecento
 Giovanni Frau è nato ad Aritzo nel 1873, dopo aver fatto il bracciante per oltre tre lustri (circa quindici anni), lavorando molto e guadagnando poco, o niente, decide di cambiare vita, abbandonando i campi e dedicandosi ai furti di bestiame. Vuole diventare un abigeatario, ...continua

Geominerario. Il declino del Parco
Qualche giorno fa e più precisamente su L’Unione Sarda del 15 febbraio 2022, leggevo un commento dello scrittore e storico sardo Paolo Fadda a proposito dello stato attuale del Parco Geominerario della Sardegna.
Dice Fadda:” Sono trascorsi ormai un centinaio e più di giorni e il Parco Geominerario della Sardegna è sempre privo degli organi amministrativi (Presidente e Consiglio Direttivo).. Continua

Brevi cenni di stotia locale: Torracorti
Michele Moro detto "TORRACORTI", nasce a Gadoni (Nu) intorno al 1846. Diventa ben presto uno dei fuorilegge più temuti e ricercati di quel periodo. Si da alla macchia il: 2 marzo del 1881 persottrarsi all'esecuzione di un madato di cattura emesso nei suoi confronti dal pretore di Isili che lo accusa di tentato un tentato omicidio.  .. Continua

 

 

   

 

 

Mangiare

 
   

 

Dormire

 
   

 

Trekking

 
   

 

Prodotti tipici

 
   

 

Alimentari/altro

 
   

 

Enti e Uffici

 
   

 

Soccorso

 
   

 

Da vedere

 
   

 

Archivio

 
 
 
 
 
 
 
www.gadoni.info           gadoni.info@gmail.com